Cos'è bandiera estonia?

La Bandiera dell'Estonia

La bandiera dell'Estonia, chiamata anche "sinimustvalge" (blu-nero-bianco) in estone, è un importante simbolo nazionale che rappresenta l'identità e la storia del paese. È composta da tre bande orizzontali di uguale larghezza: blu (in alto), nero (al centro) e bianco (in basso).

  • Blu: Il blu rappresenta tradizionalmente il cielo, il mare e i laghi dell'Estonia, nonché la fiducia, la lealtà e la devozione. Alcuni interpretano anche il blu come un simbolo di speranza per il futuro. Si potrebbe approfondire il significato di "Colore%20Blu" a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Colore%20Blu.

  • Nero: Il nero simboleggia la terra fertile dell'Estonia e il suo passato di sofferenza e oppressione. È anche associato al lutto per la perdita della sovranità e per i caduti in battaglia. Maggiori dettagli su "Simbolismo%20del%20Nero" possono essere trovati qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Simbolismo%20del%20Nero.

  • Bianco: Il bianco rappresenta la purezza, l'onestà e la speranza per un futuro luminoso. Simboleggia anche la neve che copre il paese durante l'inverno. Per saperne di più sul "Colore%20Bianco" nel simbolismo: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Colore%20Bianco.

La bandiera fu adottata ufficialmente il 21 novembre 1918, poco prima della dichiarazione di indipendenza dell'Estonia. Fu poi vietata durante l'occupazione sovietica, ma tornò ad essere il simbolo nazionale con il ripristino dell'indipendenza nel 1990. La "Storia%20della%20Bandiera%20Estone" è un argomento interessante: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storia%20della%20Bandiera%20Estone.